Dal 2 Gennaio riapre il bando Emilia Romagna per acquistare una e-bike
Share
Bonus Bici 2023 Emilia Romagna: Cos’è e Come Richiederlo?
Che cos’è
Il Bonus Bici 2023 è un contributo fino a 1.400 € per l’acquisto di una bici o di una cargo bike, entrambe a pedalata assistita, per i cittadini residenti nei 207 Comuni della Regione Emilia-Romagna.
Le Cargo Bike sono biciclette (tricicli o quadricicli) progettate per trasportare carichi di diverse dimensioni e pesi, come pacchi o bambini. Le cargo bike sono una valida alternativa, sia economica che ecologica, all’auto.
Come funziona il Bonus Bici Elettrica?
Il Bonus Bici 2023 della Regione Emilia-Romagna è nato per incentivare l’utilizzo della bicicletta negli spostamenti quotidiani. Per questo primo anno di incentivo, potranno accedere al bonus coloro che hanno effettuato l’acquisto dal 7 agosto 2023.
Inoltre, chi ha rottamato un’auto dal 1° gennaio 2023 potrà avere accesso ad una maggiorazione dell’importo.
A chi spetta il Bonus Bici?
Il Bonus Bici 2023 spetta ai cittadini maggiorenni residenti in uno dei 207 Comuni dell’Emilia Romagna, che dovranno risultare:
- intestatari della fattura/ricevuta fiscale di acquisto;
- intestatari o cointestatari del conto corrente bancario o postale su cui verrà effettuato il versamento del contributo.
Per ottenere il contributo massimo del bonus bici, il richiedente dovrà risultare intestatario o cointestatario del veicolo rottamato e del certificato di rottamazione.
Bonus Bici Emilia Romagna Elenco Comuni
Di seguito gli elenchi dei Comuni:
https://contents.bonusx.it/wp-content/uploads/2023/09/27153849/Comuni-Bonus-Bici-Emilia-Romagna.pdf
https://contents.bonusx.it/wp-content/uploads/2023/09/27153837/Comuni-alluvionati-bonus-bici-Emilia-Romagna.pdf
A quanto ammonta il Bonus Bici?
Il Bonus Bici 2023 senza la rottamazione di un’auto è previsto:
- fino a 500 €, per l’acquisto di una bici a pedalata assistita;
- fino a 1.000 €, per l’acquisto di una cargo bike a pedalata assistita.
Il contributo non potrà, comunque, superare il 50% del costo del mezzo.
Con la rottamazione di un’auto, invece, è previsto:
- fino a 700 €, per l’acquisto di una bici a pedalata assistita;
- fino a 1.400 €, per l’acquisto di una cargo bike a pedalata assistita.
Il contributo non potrà, comunque, superare il 70% del costo del mezzo.
Se il Comune di residenza del richiedente è nell’elenco dei Comuni alluvionati, inoltre, si avrà diritto ad una maggiorazione del contributo di 200 €.
Come si fa ad avere il Bonus Bici Elettrica?
La domanda del Bonus Bici 2023 dovrà essere presentata online, nell’apposita pagina della Regione Emilia-Romagna, dal richiedente tramite:
- SPID;
- Carta d’Identità Elettronica (CIE);
- Carta nazionale dei servizi (CNS).
È possibile seguire il manuale del bando Bonus Bici per la richiesta della domanda online.
Documenti necessari
I documenti per la richiesta Bonus Bici 2023 sono:
- marca da bollo da 16 € che andrà apposta e annullata sulla “Dichiarazione di assolvimento del pagamento dell’imposta di bollo”;
- Fattura/ricevuta fiscale di acquisto della bici o cargo bike, intestata al richiedente, nella quale ci devono essere:
- la dicitura “Programma di finanziamento per il miglioramento della qualità dell’aria nel territorio delle Regioni del Bacino Padano, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e Regione Emilia-Romagna”;
- il codice fiscale del richiedente;
- la marca e il nome del modello di veicolo;
- il prezzo finale del veicolo. Nel prezzo finale non sono ammesse spese per accessori né eventuali spese di trasporto;
- la dichiarazione di conformità del veicolo all’art. 50 del Codice della Strada, attestata dal costruttore o dal rivenditore;
- ricevuta di pagamento con timbro e firma del venditore sulla fattura stessa, come da fac-simile o, in alternativa, la documentazione bancaria specifica (solo bonifici/carta di credito e solo con causale specifica che garantisca l’acquisto);
- eventuale certificato di rottamazione rilasciato dal demolitore o concessionario alla consegna del veicolo, che riporti la data successiva al 1° gennaio 2023.
Quando scade il bonus per le biciclette?
Le date di inizio e fine per la presentazione delle domande per il Bonus Bici sono:
- per il 2023: dal 20 settembre alle ore 14 al 28 dicembre alle ore 12;
- per il 2024: dal 9 gennaio al 31 dicembre alle ore 12;
- per il 2025: dal 9 gennaio al 1° luglio alle ore 12.
Informazioni Utili
Per altre richieste di informazioni, è possibile scrivere all’indirizzo mail dedicato: BandoBici@regione.emilia-romagna.it